venerdì 28 aprile 2017

Info Grafica Animata

Nell'ultimo mese ci siamo concentrati nello sviluppo di un'infografica animata ampliando il lavoro svolto durante le ore del prof. Mantineo con il prof. Torregiani.
Prima di tutto ho sviluppato la mia idea di infografica in vettoriale utilizzando Illustrator.
Ho diviso il mio lavoro in 6 tavole dove ho esposto i vari punti del mio tema. Questa infografica dovrebbe istruire sul come cucinare un piatto semplice come l'insalata di patate .
Terminata la creazione dei disegni, sono passato su After Effects dove ho dato vita ai vari elementi grafici, testi e disegni facendogli fare vari movimenti.
Completata questa fase ho inserito le tavole su Premiere dove ho montato i vari componimenti per dare continuità al video.

Questa è la mia infografica:



martedì 11 aprile 2017

Il perdono del sognatore

Ciao, la mia scuola ha partecipato al concorso Curcio nella creazione in un video contro il bullismo.
Abbiamo creato dei gruppi e la migliore idea è stata realizzata.Abbiamo creato uno story board poi abbiamo iniziato subito con le riprese.Dopo le riprese  abbiamo montato il tutto con Premier Pro

Ecco il video

martedì 21 marzo 2017

L'info grafica

A scuola abbiamo realizzato un'info grafica.
L'info grafica è la rappresentazione visuale di informazioni che unisce elementi grafici con l'informatica e la statistica o il giornalismo.
A noi è stato chiesto di creare un'info grafica che spiegasse una ricetta passo dopo passo. Io ho scelto la pasta aglio olio e peperoncino e ho deciso di rappresentare le varie fasi della preparazione con l'aiuto di Illustrator.








La mia info grafica

giovedì 16 marzo 2017

Fase di produzione: il Casting

Ciao ragazzi!Oggi vi parlerò della fase di Casting per la creazione del video: Il Perdono del Sognatore.Fatti i gruppi per realizzare le riprese, abbiamo organizzato dei provini, alla quale, chi era interessato, partecipava per essere presente nel cortometraggio.Dopo varie osservazioni abbiamo scelto come protagonista della storia e come bullo, due ragazzi di una quinta frequentanti la nostra stessa scuola.Siamo quasi giunti alla fine delle riprese e siamo tutti molto contenti del nostro lavoro.Alcune foto di backstage,presto avrete il video montato e finito.A presto ragazzi!
Prova scontro tra bullo e protagonista

riprese di prova

prova del discorso iniziale

giovedì 9 marzo 2017

A Roma con furore

La scorsa settimana siamo andati in gita a Roma. Abbiamo visitato il più possibile:
 Abbiamo ammirato la piazza e la imponente costruzione, ma non siamo entrati. Abbiamo visto Castel Sant'Angelo (la residenza estiva del Papa) e Ponte Sant'Angelo. Poi siamo andati in Piazza Navona, abbiamo pranzato e poi ci siamo diretti all'Altare della Patria, abbiamo visto il Colosseo e i Fori Romani ma pioveva molto e quindi siamo dovuti tornare in albergo.
Il secondo giorno  eravamo in marcia verso i Musei Vaticani: abbiamo visto affreschi, opere di una bellezza incredibile. E direttamente dai musei siamo entrati a San Pietro, abbiamo visitato una delle chiese più belle e maestose al mondo. Ci siamo incamminati per vedere alcune chiese davvero incredibili: la Chiesa di San Giovanni Laterano, cattedrale di Roma, e la prima chiesa cristiana costruita. 
L'ultimo giorno, l'8 Marzo, siamo partiti verso le 9.00 con dei taxi verso Cinecittà. A Cinecittà abbiamo visitato dei musei su Federico Fellini, abbiamo visitato il Teatro di Posa 5, il teatro più famoso e importante che ci sia dentro Cinecittà, perché appunto molti dei film di Federico Fellini sono stati girati al suo interno. Poi la guida ci ha portati dentro al set della Roma Antica e un set che riprendeva il tempio di Gerusalemme. Dopo siamo tornati in città, e il taxi ci ha lasciati accanto al Colosseo, abbiamo pranzato e poi ci siamo entrati nella struttura romana più famosa al mondo, il Colosseo. Poi siamo tornati in albergo e dovevamo già partire per tornare.

San Pietro

Altare della Patria
Fratellanza "Fontana di Trevi"
-

giovedì 2 marzo 2017

Post "Creazione packaging e Pagina Promozionale"

In questa settimana abbiamo lavorato alla creazione del packaging di un prodotto a nostra scelta, il compito ci è stato assegnato dal professore Mantineo. Abbiamo realizzato oltre che la bozza cartacea fustella, pagina promozionale e infine finish layaout.
Io ho scelto come prodotto una crema per viso( nelle intenzioni doveva avere un colore e un aspetto molto elegante )e per questo mi pareva il prodotto migliore.
Spero comunque che vi piaccia.


Fustella

Pagina promozionale

Finish layout


mercoledì 15 febbraio 2017

Incontro con il prof Signorini

Ieri ci siamo recati all'istituto Isabella D'Este per sostenere un'incontro con il professore Signorini.Il professore ci ha illustrato la storia riguardante "La Camera degli Sposi"o"Camera Dipinta".Ci ha spiegato le varie pareti della stanza in modo molto approfondito tramite foto di documenti proprio della stanza.Ha inoltre spiegato ogni personaggio rappresentato minuziosamente.Ecco qualche foto dell'incontro!

Rodolfo Signorini e il suo intervento sulla camera

Durante la spiegazione delle diapositive